Organi di indirizzo politico-amministrativo
Il contenuto della presente sezione è pubblicato ai sensi dell'art. 1 comma 1) della L.R. 29 ottobre 2014 n.10 e dell'art.14 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33
Art.13, c.1, lett. a), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. a), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. b), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. c), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. d), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. e), D.Lgs n. 33/2013
Art.14, c.1, lett. f), D.Lgs n. 33/2013 (applicabile solo ai sindaci e agli assessori dei comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti)
Art.1, c.1, n. 5, L.N. n. 441/1982
Art.47, c.1, D.Lgs n. 33/2013
- Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze
- Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
- Curricula
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica;
- Importi dei viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
- Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
- Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti.

Il sig. Eugenio Simonetti è stato eletto nelle consultazioni elettorali del 16 maggio 2010.
La Giunta Comunale, insieme al Consiglio, è organo politico collegiale del Comune; ha carattere esecutivo e competenza autonoma su tutte le materie non espressamente attribuite per Legge o per Statuto agli altri organi.
E' l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.
Composto da n. 15 Consiglieri, compreso il Sindaco, e presieduto dallo stesso, rimane in carica 5 anni. Sono eleggibili a consiglieri comunali i cittadini iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica.
L'elezione dei consiglieri comunali si effettua con il sistema maggioritario contestualmente all'elezione del sindaco.